La Fondazione ha sviluppato un intenso programma di ricerca dedicato particolarmente ma non esclusivamente alle patologie della macula, della retina e del vitreo, finalizzato a sviluppare nuove strategie terapeutiche e test genetici ad elevato valore predittivo. La formazione degli operatori sanitari, in via diretta e remota, è parte integrante delle finalità della Fondazione.
La Macula & Genoma Foundation sostiene un’attività di ricerca mirata allo sviluppo di innovazione tecnologica e metodologica propria, finalizzata all’integrazione e al supporto degli strumenti diagnostici e terapeutici più innovativi già esistenti e validati dal consenso scientifico internazionale.
La Macula & Genoma Foundation è impegnata in attività di ricerca nell’ambito delle malattie oculari che si prefigge di promuovere una cultura della solidarietà sociale mediante la divulgazione e l’applicazione delle più recenti scoperte scientifiche, senza fini di lucro e senza barriere geografiche, sociali ed economiche.
La Fondazione si propone di diffondere la conoscenza e le scoperte scientifiche più recenti in campo oftalmologico mediante una costante attività d’informazione esercitata secondo diverse modalità e a due livelli:
Il Foro Maculare e l'importanza della posizione "Face Down": Una guida per i pazienti sottoposti ad intervento di vitrectomia
La Macula & Genoma Foundation Onlus è lieta di presentare questo manuale pratico, ideato con attenzione per accompagnare tutti i pazienti che devono affrontare un intervento di vitrectomia per foro maculare.
Â
Questa guida nasce dal desiderio della Fondazione di offrire uno strumento chiaro, accessibile e affidabile, capace di rispondere alle domande più frequenti e di fornire indicazioni utili per affrontare con maggiore consapevolezza e serenità ogni fase del percorso chirurgico, sia prima che dopo l’intervento.
Â
In particolare, per aiutare i pazienti durante il periodo post-operatorio, la Fondazione ha realizzato un Ebook dedicato alle posizioni più comode ed efficaci da assumere durante la convalescenza – un aspetto fondamentale per il buon esito dell’intervento. All’interno dell’Ebook sono presenti suggerimenti pratici, esempi illustrati e consigli semplici da seguire, pensati per rendere il recupero più agevole e confortevole.